Cultura
-
Sabato 25 giugno alle 20 a San Bartolomeo il concerto solenne “Da pacem, Domine” con il celebre coro del Duomo di Colonia
22 Giugno 2022Innanzitutto, l’orario: non è un refuso, il concerto inizierà alle 20. Un orario insolito, ma vale...
-
Aperto il concorso di foto e disegni per riscoprire il PLIS est delle cave
17 Giugno 2022È aperta fino al 15 luglio la seconda edizione del Concorso di Fotografia e Disegno naturalistico...
-
Una storia di amicizia, fino alla morte. Martedì 31 al teatro San Giuseppe c’è “Pierre e Mohamed”
29 Maggio 2022«Un cristiano e un musulmano amici. Fino alla morte. Insieme». Così si presenta lo spettacolo teatrale...
-
L’anno di Bruschetti, una mostra alla scoperta del grande futurista
6 Maggio 2022Non nasconde l’orgoglio, l’assessora alla cultura Laura Valli, nell’annunciare che in autunno Brugherio ospiterà «una mostra...
-
Giovedì 21 «La mantenuta malata» conclude la trilogia popolare verdiana
17 Aprile 2022Terzo appuntamento con Verdi, giovedì 21 aprile alle 21 presso la Sala delle Conferenze di Palazzo...
-
La Madre addolorata alla croce e la madre che torna in Ucraina dal figlio sotto assedio
15 Aprile 2022Che non siano lasciati soli, «come la Madre addolorata in lacrime vicino alla croce» è lo...
-
Biografia sintetica di Alessandro Bruschetti
1 Aprile 2022Nato a Perugia nel 1910, Alessandro Bruschetti si trasferisce a Roma per proseguire gli studi di...
-
Gori: «Piano e improvvisazione, così è nata la canzone olimpica» (e ora votiamola)
14 Febbraio 2022Nello scorso numero di NoiBrugherio abbiamo parlato di Veronica Gori, studentessa della scuola di musica Piseri...
-
Al via workshop gratuito per ragazzi dai 14 ai 18 anni con lo street artist poeta Ivan
11 Febbraio 2022Al via un workshop gratuito, organizzato dalla Biblioteca e Regione Lombardia, per ragazze e ragazzi dai...
-
Un calcio alle mafie: “Mano Mozza” è l’opera prima di Valentina Drago, portiere del CGB
11 Dicembre 2021Dal papà ha ereditato la passione per il calcio e per il rispetto delle legge e...