città
Estate Brugherese: ecco gli eventi in programma
Si chiama «BruEstate» il contenitore degli eventi organizzati in città nei mesi più caldi dell’anno. Quando i ragazzi e le ragazze sono a casa da scuola, le giornate sono più lunghe e c’è chi parte per le vacanze, ma anche chi rimane in città. Diverse le opportunità messe in campo dal Comune, spesso in collaborazione con le associazioni, che si estendono fino al mese di settembre. Clicca qui per scaricare il programma.
Feste
Capitolo feste: si parte domenica 25 maggio con la Festa di Primavera in piazza Togliatti (dettagli a pagina 7), evento dedicato ai bambini e alle famiglie e, a seguire, dal 30 maggio al 2 giugno Magna Grecia con le tradizioni della Calabria nell’area feste di via Turati; a seguire, dal 5 al 9 giugno la festa della birra BrughyBeerFest sempre in via Turati con musica live, la lunga Notte Bianca nelle vie del centro in calendario il 14 giugno, il Comics street food dal 20 al 22 giugno in piazza Roma e per chiudere, in programma dal 26 al 28 settembre, la Festa Irlandese in piazza Roma.
Musica
Ampio spazio anche alla musica: il 2 giugno alle 21 nel cortile della Biblioteca “Piseri flute choir e Piseri ensemble” e nella stessa sede il 15 giugno “le jazz band” alle 16 e il 16 giugno “le rock band” alle 21. È invece allo spazio nuovo Maria Bambina il concerto “Petite orchestre e triplettes” alle ore 21. Il 23 luglio concerto dell’artista brasiliana Mirla Riomar (ore 21, piazza Roma) nell’ambito della rassegna “Suonimobili”.
Teatro
Tante le proposte teatrali dedicate ai bambini e alle famiglie nell’ambito della rassegna Fuori Tutti: 5 gli appuntamenti a partire dal 18 giugno ogni mercoledì fino al 16 luglio con musica, teatro fisico e mimo, installazione teatrale, teatro d’attore, bolle di sapone e tanta magia (dettagli sui prossimi numeri di NoiBrugherio). Anche la Biblioteca civica si è attivata con tante iniziative: dalle serate dedicate ai giochi da tavolo di I Ghirlanda Games, alle letture all’aperto per bambini dai 3 ai 7 anni di Scelti da noi letti per voi, alla ormai classica Festa dei Remigini a settembre per alunni e alunne al primo anno di scuola primaria.
Arte
Per la seconda edizione di B@D – Brugherio Arte Diffusa, il 24 giugno inaugurazione della mostra monografica di arte contemporanea “Corpi di Luce. Tracce d’Ombra”, dell’artista Alessandra Porfidia: le sue opere e installazioni dialogano con l’ambiente naturale del Parco Increa e con l’ambiente urbano di siti specifici della città; l’evento artistico rimarrà visibile fino al 14 ottobre. Il 25 settembre, in Biblioteca, la presentazione del catalogo della mostra. Sempre a settembre, nel fine settimana del 27 e 28, appuntamento con Ville Aperte, alla scoperta dei luoghi storici e simbolici della città, con visite guidate ed eventi dedicati. Tutte le iniziative sono a partecipazione gratuita, per alcune di esse è necessaria la prenotazione.
