Sabato è stata inaugurata la seconda fase del progetto di riqualificazione di viale Lombardia a Moncucco. CRS home, cordata di costruttori e architetti brugheresi, ha aperto ufficialmente il cantiere per la costruzione di quattro nuove palazzine di 4 piani in via Garibaldi.
La prima palazzina dovrebbe essere completata entro due anni. L’inaugurazione, alla presenza dei futuri residenti, è stata l’occasione per illustrare il progetto.
Cosa prevede il progetto?
Fasi 1 e 2 (completate): edifici “Lilium” e “Altea” già abitati, aree verdi condominiali
Fase 2 (in corso): quattro nuove palazzine in via Garibaldi e un parco pubblico di 3.275 metri quadrati con giochi per bambini.
Fase 3 (futura): due edifici tra via Garibaldi e viale Lombardia, riqualificazione dell’area (12.500 mq), nuovo supermercato (probabilmente Iperal), ristrutturazione delle strade, piste ciclabili e due nuove rotonde (una all’ingresso del complesso, una in sostituzione del semaforo di fronte al tempietto di Moncucco).
Le opere pubbliche
Oltre agli edifici residenziali e alle opere connesse, il progetto prevede:
Nuova caserma dei Carabinieri in via Rodari: finanziata con 3 milioni di euro già versati al Comune da CRS home.
Rotonda in via Marsala-via Kennedy: in sostituzione del semaforo.
Riqualificazione di viale Lombardia: comprende la sistemazione dei sottoservizi (acqua, fognature, energia) e interventi estetici che modificano il volto dell’ingresso della città.
Il sindaco Assi: «Opera monumentale»
«Per quanto riguarda viale Lombardia – commenta il sindaco Roberto Assi – stiamo ragionando anche su un calendario di cantiere che rechi il minor disagio possibile alla viabilità, per esempio coinvolgendo il periodo estivo. Ben consci che disagi ve ne saranno ad ogni modo. I lavori sono importanti, direi monumentali. Abbiamo chiesto integrazioni anche di carattere estetico: quel tratto di Brugherio cambierà volto in maniera radicale».